I copti nell’Egitto di Nasser

I copti nell’Egitto di Nasser

Orientarsi nella lettura della storia recente della più grande comunità cristiana in Medio Oriente.


Gli anni di governo del presidente della Repubblica egiziana Gamal ‘Abd al-Nasser rappresentarono una sorta di “epoca d’oro” nei rapporti interconfessionali in Egitto: un periodo di rinascita, che sembrava sfumare le differenze confessionali nell’affermazione di un’unità nazionale. Da questa prospettiva la comunità cristiana non appare più quale vittima passiva di un islam totalizzante, né come testimone immobile. Alla luce di questo percorso storico, gli anni Cinquanta e Sessanta rappresentano una bussola cognitiva per orientarsi nella lettura della storia recente della più grande comunità cristiana in Medio Oriente.

Mercoledì 4 aprile 2018
I copti nell’Egitto di Nasser
Libreria Terra Santa, ore 18.30
via Gherardini 2, Milano

Partecipano:
Alessia MELCANGI, autrice del libro "I copti nell’Egitto di Nasser" (Carocci)
Enrico CASALE, giornalista, esperto di Africa

Introduce:
Giuseppe CAFFULLI, direttore della rivista "Terrasanta"

Per scaricare la locandina clicca qui.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo