Il Santo Sepolcro a MilanoSegni di Terra Santa nel capoluogo lombardo

Il Santo Sepolcro a Milano

Segni di Terra Santa nel capoluogo lombardo


Giornalista, scrittore ed esperto d’arte, Luca Frigerio è un grande conoscitore della storia milanese e delle sue bellezze artistiche e architettoniche. L’incontro sarà incentrato sulla chiesa del Santo Sepolcro a Milano, un gioiello di arte e storia ancora poco conosciuto, strettamente legato alla Terra Santa. Costruita nel II secolo, più volte ristrutturata e modificata nella sua forma, scelta da San Carlo Borromeo come sede della congregazione da lui fondata e ospitante un affresco del Bramantino, la chiesa del Santo Sepolcro porta scritta sulle sue pareti tutta la storia della città di Milano.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo