Storia della Chiesa ortodossa tawahedo d’EtiopiaLa storia più completa della Chiesa d'Etiopia

Storia della Chiesa ortodossa tawahedo d’Etiopia

La storia più completa della Chiesa d'Etiopia


L’Etiopia, uno degli Stati più antichi al mondo, è l’unico dell’Africa subsahariana senza una significativa storia coloniale e nel quale la religione cristiana sia riuscita a conservarsi indipendente dal dominio musulmano. La sua Chiesa è la prima che si instaura e diffonde il messaggio di Cristo in una terra dell’Africa nera. Non solo, essa non è il risultato dell’opera missionaria europea, ma nasce e fiorisce ben prima di tante cristianità “occidentali”. 

Ma, pur essendo una delle maggiori tra le Chiese ortodosse orientali, la Chiesa etiopica è ben poco conosciuta in Italia…




Martedì 8 maggio – ore 18.00
Presentazione del libro:
Storia della Chiesa ortodossa tawahedo d’Etiopia
di Alberto Elli

Auditorium del Museo dei Cappuccini
via Kramer, 5, Milano
 

Partecipano:

Alberto ELLI, autore dell’opera, esperto di cristianità orientali

prof. Mauro FORNO, docente di Storia contemporanea, Università di Torino

 

Introduce Giuseppe CAFFULLI, direttore della rivista "Terrasanta"

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo