Affidato alla Fondazione l’Ufficio Pellegrinaggi Custodia di Roma

Affidato alla Fondazione l’Ufficio Pellegrinaggi Custodia di Roma

Il delegato per l'Italia del Custode e presidente della Fondazione Terra Santa diventa responsabile del servizio offerto ai pellegrini


Dal 1 maggio 2015 l’Ufficio pellegrinaggi di Roma della Custodia di Terra Santa è affidato alla Fondazione Terra Santa. La decisione, presa nel Discretorio custodiale del 13 dicembre 2014 e comunicata il 7 gennaio scorso, è diventata operativa con la nomina di fra Giuseppe Ferrari ofm, delegato del Custode per l’Italia e presidente della Fondazione stessa, come responsabile dell’Ufficio.

La struttura di Roma continuerà ad operare, nel solco di una tradizione ormai lunga e consolidata, quale centro di animazione e promozione dei pellegrinaggi verso la Terra Santa e l’Oriente cristiano, al servizio e in stretta collaborazione con i Commissariati di Terra Santa. Tra le priorità dell’Ufficio, il rafforzamento della presenza nel settore dei pellegrinaggi francescani specialmente nel Centro e Sud Italia e un’apertura a nuove programmazioni in vista del Giubileo della misericordia indetto da Papa Francesco a partire dell’8 dicembre prossimo.

Un ringraziamento particolare per il suo servizio va a fra Gianfranco Pinto Ostuni ofm, che ha diretto con dedizione l’Ufficio negli ultimi anni.

I contatti dell’Ufficio pellegrinaggi di Roma della Custodia di Terra Santa (che si trova in via Berni 6, a due passi da san Giovanni in Laterano) sono i seguenti: tel: +39 06 77206308; email: info@pellegrinaggicustodia.it

Per info e partenze: www.pellegrinaggicustodia.it

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo