Presentazione del libro “I disobbedienti”

Presentazione del libro “I disobbedienti”

Mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 18.30 presso la Libreria Terra Santa vi aspettiamo alla presentazione del libro I disobbedienti.


Durante la Prima guerra mondiale, gli ottomani perpetrarono un vero e proprio genocidio nei confronti del popolo armeno, macchiandosi di crimini spaventosi. Non tutti, però. 
Alcuni “giusti” rifiutarono di allinearsi e si spesero a fianco degli armeni, talvolta a costo della vita. 

 

Ne parleremo agli Aperativi d’Autore, con la presentazione del libro I disobbedienti (Guerini e Associati), mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 18.30 presso la Libreria Terra Santa di via Giovanni Gherardini 2, Mlano.

Pietro Kuciukian
, autore del libro e Console onorario della Repubblica d’Armeniaci e Antonio Ferrari, editorialista del Corriere della sera, presenteranno questo toccante libro a seguito dell’introduzione di Giuseppe Cafulli, direttore della rivista Terrasanta.

 

Perché raccontare le storie dei giusti ottomani? L’azione di chi non ha partecipato, di chi ha detto no, di chi ha agito secondo coscienza vincendo l’indifferenza e la paura, oltre a costituire la denuncia del crimine che il governo turco ancora oggi nega, rende visibile la distinzione tra popolo e governo impedendo di riferirsi a un generico «popolo nemico» che si è macchiato del crimine di genocidio.

Mostra che il fronte dei carnefici, nel male estremo, non è mai compatto e serve ai sopravvissuti armeni, ai loro figli e nipoti, per non diventare schiavi del risentimento, per non sentirsi i soli disperati portatori di una storia negata.

Per cercare di perdonare, senza dimenticare.

Scarica la locandina dell’evento.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo
Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà