Shoah: conoscere per non dimenticare

Shoah: conoscere per non dimenticare

In preparazione al Giorno della Memoria, il 20 gennaio la Fondazione ospiterà la testimonianza di Bruno Segre e l'inaugurazione di una mostra dedicata all'Olocausto


Ogni 27 gennaio, il Giorno della Memoria invita a non dimenticare l’orrore dell’Olocausto del popolo ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale, ma anche ad approfondire le ragioni per cui fatti simili possano essere avvenuti e a riflettere su come fare in modo che non si ripetano mai più.

Sarà dedicato a questi temi l’incontro ospitato dalla Fondazione Terra Santa nella sua sede di via Gherardini 5 a Milano mercoledì 20 gennaio alle 18
La testimonianza di Bruno Segre sarà seguita dalla presentazione della mostra Shoah: conoscere per non dimenticare da parte della curatrici Francesca Cosi e Alessandra Repossi

L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti, è necessario prenotare scrivendo a orlandi@edizioniterrasanta.it

La mostra (composta di 25 pannelli di 50×70 cm) è disponibile per il noleggio o l’acquisto, per informazioni: eventi@edizioniterrasanta.it

Scarica la locandina dell’evento

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret