Storia della Chiesa ortodossa tawahedo d’EtiopiaL'opera più completa sul cristianesimo etiopico

Storia della Chiesa ortodossa tawahedo d’Etiopia

L'opera più completa sul cristianesimo etiopico


L’Etiopia, uno degli Stati più antichi al mondo, è l’unico dell’Africa subsahariana senza una significativa storia coloniale e nel quale la religione cristiana sia riuscita a conservarsi indipendente dal dominio musulmano. La sua Chiesa è la prima che si instaura e diffonde il messaggio di Cristo in una terra dell’Africa nera. Non solo, essa non è il risultato dell’opera missionaria europea, ma nasce e fiorisce ben prima di tante cristianità “occidentali”. 

Ma, pur essendo una delle maggiori tra le Chiese ortodosse orientali, la Chiesa etiopica è ben poco conosciuta in Italia…

Martedì 13 febbraio – ore 16.00
Presentazione del libro:
Storia della Chiesa ortodossa tawahedo d’Etiopia
di Alberto Elli

Veneranda Biblioteca Ambrosiana
piazza Pio XI, 2, Milano
 

Partecipano:

Alberto ELLI, autore dell’opera, esperto di cristianità orientali

prof. Paolo BORRUSO, ricercatore dell’Università Cattolica di Milano, esperto di storia dell’Africa coloniale

padre Paolo NICELLI (Pime), dottore dell’Ambrosiana, direttore della Classe di studi africani

Introduce Giuseppe CAFFULLI, direttore della rivista "Terrasanta"

Ingresso libero su prenotazione. Iscriviti all’evento.
Scarica la locandina dell’evento

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo
Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà